Esercizio per gruppi formati da 2 o 3 persone
Realizzare una favola animata rispondente alle seguenti caratteristiche:
- La storia deve essere suddivisa in «pagine».
- Ogni pagina deve contenere una parte animata ed una
parte testuale.
- La videata è divisa in tre sezioni:
- Nella parte superiore è raffigurata la storia.
- Subito sotto è inserito un riquadro contenente
il testo della favola. A fianco di questo riquadro devono
essre presenti le frecce di scorrimento per spostare il
testo quando necessario.
- Nella parte inferiore devono essere presenti 3 pulsanti per
tornare rispettivametne alla pagina precedente, all'inizio
della storia e per saltare alla pagina successiva.
- In almeno una pagina deve essere presente un morphing.
- Almeno in metà delle pagine deve esistere qualche elemento
interattivo azionabile con il mouse (i.e. una porta
apribile mediante click, un personaggio che può essere spostato)...
- Durante il caricamento deve essere mostrata una barra animata
indicante lo stato di avanzamento.
- All'inizio del racconto deve apparire un campo di testo dove
il lettore deve digitare il suo nome.
- In almeno una pagina qualche personaggio deve rivolgersi
per nome al lettore, utilizzando il dato immesso dall'utente
nella videata iniziale.
- La storia deve avere almeno 7 pagine per ogni componente del
gruppo (14 per i gruppi da 2, 21 per i gruppi da 3).
Lo scopo preminente dell'esercizio consiste nel mostrare
che si hanno le conoscenze necessarie a realizzare i tipi
di effetti richiesti... trattandosi di un corso di grafica
viene comunque apprezzata la buona qualita` delle immagini
(vettoriali e non)!