ALGORITMI E STRUTTURE DATI II

MODALITA' D'ESAME

Anno Accademico 2000/2001

L'esame di Algoritmi e Strutture Dati II si articola in due prove:

- una prova scritta obbligatoria

- una prova orale facoltativa.

Le prove scritte sono fissate, secondo le modalita' previste dal Consiglio di Corso di Laurea, in numero di sei, e precisamente due alla fine del secondo trimestre e due alla fine del terzo, una nel mese di settembre e una nel mese di dicembre.

Lo studente potrà consegnare un massimo di tre prove in ogni Anno Accademico.

Le prove scritte verranno articolate in due parti:

    1. Una prima parte formata da una ventina di domande che richiedono risposte brevi, volta a verificare che lo studente abbia studiato e compreso gli argomenti del corso.

    2. Tempo disponibile: una ventina di minuti.
       
    3. Una seconda parte richiede di solito di sviluppare due algoritmi e una o due dimostrazioni.

    4. Tempo disponibile: 1h
Per superare la prova scritta è necessario ottenere un voto sufficiente in ciascuna delle due parti.

Lo studente dovrà comunicare al docente la sua intenzione di accettare il voto dello scritto al più presto e comunque prima della data dello scritto successivo; in caso contrario lo scritto verrà annullato.

Alla prova orale vengono ammessi gli studenti che hanno ottenuto:

a) una votazione maggiore o uguale a 18/30, per i quali tale prova è facoltativa;

b) una votazione di 17/30; in tal caso la prova orale è obbligatoria.

La prova orale verterà su tutti gli argomenti del corso.
Il voto della prova orale farà media con il voto dello scritto.

Lo studente dovrà comunicare al docente la sua intenzione di sostenere la prova orale all'atto della accettazione del voto dello scritto; la prova orale dovrà essere sostenuta a non più di dieci giorni di distanza dalla affissione dei risultati della prova scritta.

Il voto riportato avrà la validità di un anno dalla data di superamento dell’esame.