Radiohead

I've no idea what I am talking about | I'm trapped in this body and can't, get out. In Rainbows, 2007

Limb by limb AND tooth by tooth | it's tearing up inside of me | everyday, every hour wish that I | was bullet proof. (da Bullet Proof... I Wish I Was, n.° 9)

I Radiohead sono una rock band inglese proveniente dall'Oxfordshire, formatasi nel 1985. Hanno venduto circa 30 milioni di dischi in tutto il mondo. La band è formata da Thom Yorke (voce, chitarra, pianoforte), Jonny Greenwood (chitarra, tastiere), Ed O'Brien (chitarra, voce di supporto), Colin Greenwood (basso elettrico, sintetizzatori) e Phil Selway (percussioni). I Radiohead pubblicarono il loro primo singolo, Creep, nel 1992. La canzone fu inizialmente un insuccesso, ma dopo la pubblicazione dell'album di debutto Pablo Honey, il singolo ebbe un inaspettato successo mondiale. L'album, seppur ben accolto negli Stati Uniti, passò quasi inosservato in Inghilterra. Il successo in patria arrivò solo con il secondo album, The Bends (1995), che fece guadagnare al gruppo numerosi fan. La loro reputazione crebbe ancor di più con l'uscita del terzo album; caratterizzato da un suono più esteso e dal tema ricorrente dell'alienazione moderna, OK Computer (1997) è riconosciuto da diversi critici come una pietra miliare della musica rock degli anni novanta.

Discografia

1993 - Pablo Honey

1995 - The Bends

1997 - Ok Computer

2000 - Kid A

2001 - Amnesiac

2003 - Hail to the Thief

2007 - In Rainbows

2011 - The King of Limbs

Stili e influenze

I Radiohead furono inizialmente influenzati da artisti come Scott Walker, Elvis Costello e U2 e band post-punk quali Joy Division, R.E.M., Pixies, The Smiths, My Bloody Valentine e Sonic Youth. Dalla seconda metà degli anni novanta, i Radiohead cominciarono a coltivare un certo interesse per la musica elettronica ed in particolare quella di DJ Shadow, che influenzò significativamente parte dell'album OK Computer. Altre importanti influenze provengono da gruppi ed artisti come Pink Floyd, The Beatles, King Crimson, Queen, Jeff Buckley e Nirvana. Lo stile di Kid A ed Amnesiac fu invece il risultato di un forte apprezzamento verso la musica elettronica[117] di artisti come Autechre e Aphex Twin, verso il jazz di Charles Mingus, Alice Coltrane e Miles Davis, e verso il krautrock di Can e Neu!.L'interesse di Jonny Greenwood per la musica classica del XX secolo ha avuto un ruolo fondamentale per la formazione dello stile della band da Kid A in poi (ad esempio l'influenza dei compositori Olivier Messiaen e Krzysztof Penderecki è molto evidente in alcune canzoni del gruppo).Questi due album hanno anche cambiato il metodo di lavoro della band e ne hanno modificato la strumentazione: il gruppo, infatti, ha cominciato a lavorare di più negli studi di registrazione ed ha abbandonato la strumentazione base della musica rock, incorporando strumenti provenienti da altre tradizioni musicali come le Onde Martenot, gli ottoni e gli archi. Dopo le divagazioni elettroniche di questi due album, i Radiohead ritornarono ad uno stile più rock con il loro sesto album, Hail to the Thief, caratterizzato da un uso più massiccio delle chitarre elettriche.La musica dei Beatles, dei Rolling Stones e in particolare di Neil Young fu la più importante fonte d'ispirazione per la band durante questo periodo.Il loro penultimo album, In Rainbows, venne influenzato, invece, dai più disparati generi musicali: il rock, l'elettronica, l'hip-hop e la musica sperimentale. Molti artisti, tra cui i Coldplay, gli Anathema, i Muse, gli Archive e i Fightstar, hanno indicato i Radiohead come fonte d'ispirazione per la propria musica.

fonte Wikipedia qui simbolo copyright

INTERNET

Ricerca avanzata, es 2

DOMANDE, es 3