Lisbona

Terra di fascino e storia, ereditiera dei tanti marinai che hanno solcato i mari del mondo, cittá dall’anima struggente cantatrice di Fado, custode di un patrimonio culturale e storico vastissimo donatole dagli arabi e dai molti popoli con i quali è venuta in contatto nel corso dei secoli, cittá che stupisce e sorprende per i suoi colori e il calore della gente, Lisbona è oggi una delle mete piú visitate del mondo e una delle capitali piú amate dai turisti di tutta Europa.

Trasporti.

Lisbona sorge su 7 colli, alcuni dei quali offrono una splendida vista che dalla cittá arriva fino al mare, e pur non essendo molto grande è tutto un saliscendi, quindi muoversi a piedi è abbastanza impegantivo. Escluse alcune zone, l’uso dei mezzi pubblici si rende quasi obbligatorio. A Lisbona ci sono 5 linee di tram su cui circolano 50 tram, 3 funicolari, 69 linee di autobus (di cui 8 circolano di notte) e la Metro, divisa in 4 linee. Tutti i trasporti pubblici ad eccezione della metropolitana sono gestiti dalla Companhia Carris de Ferro de Lisboa.

Tram 28

Se volete attraversare i posti piú belli di Lisbona con un tram, dovete scegliere la linea turistica 28. Arrampicandovi come sulle montagne russe attraverserete tutto il quartiere dell' Alfama, passando in vicoli larghi solo 4 metri e facendo curve strettissime. Potete prendere il tram in Campo Ourique, e il biglietto, che puó essere pagato direttamente sul tram, costa 1,20 euro. Il servizio non è compreso nella Lisboa Card.

Da Visitare

Museu Calouste-Gulbenkian

av. de berna 48b - lisbona

Aperto al pubblico nel 1995, il museo fu costruito all'interno di un bel giardino, ricco di laghi, sculture moderne e di un corso d’acqua artificiale. All’interno è esposta la collezioni di Gulben- kian, costituita da opere di arte persiana, sculture egizie, e dipinti di antichi maestri, oltre a due sale da concerto per musica e balletto.

Elevador de Santa Justa

R. Aurea 256 - lisbona

Costruito nel 1902 da Raul Mesnier de Ponsard, allievo di Eiffel, l'ascensore fu addirittura testato dal re in persona, che percorse a cavallo l’altissima passerella. Oggi la struttura, che ha mante- nuto le sue belle cabine in legno, collega agevolmente la Baixa al Chiado, e permette allo steso tempo di ammirare dall'alto la cittá

Bairro Alto

Calcada do Combro 18 - lisbona

Ritrovo degli artisti e delle avanguardie intellettuali a partire dagli anni Ottanta, il Bairro Alto è il quartiere alternativo di Lisbona, vi- vacizzato da giovani artisti, designer e negozi alla moda. Di notte la zona si anima grazie ai bar, ristoranti e club di fado.

INTERNET

Ricerca avanzata, es 2

DOMANDE, es 3