I Blues Brothers sono un gruppo musicale blues e soul fondato nel 1978 dai comici Dan Aykroyd e John Belushi come parte di uno sketch musicale per il Saturday Night Live. La band fece il suo debutto come ospite musicale nella puntata del 22 aprile 1978.
Successivamente andarono oltre i confini dello schermo televisivo pubblicando il loro primo album, Briefcase Full of Blues (sempre nel 1978), e quindi realizzando un loro film, The Blues Brothers, nel 1980.Attualmente le voci soliste sono Eddie Floyd, Rob Paparozzi e Dan Aykroyd, anche se la presenza di quest'ultimo è limitata dai molteplici impegni. Spesso si uniscono alla Blues Brothers Band anche Jim Belushi (fratello di John) e John Goodman, co-protagonista del seguito 'Blues Brothers - Il mito continua'.
Formazione originale:
John Belushi voce; Dan Aykroyd armonica a bocca e voce; Steve Cropper chitarra solista e ritmica; Donald Dunn basso; Murphy Dunne tastiere; Willie Hall batteria e percussioni; Steve Jordan batteria e percussioni; Birch Johnson trombone; Tommy Malone trombone, tromba e sassofono; Lou Marini sassofono; Matt Murphy chitarra solista e ritmica; Alan Rubin tromba; Paul Shaffer tastiere e arrangiamento; Tom Scott sassofono.
Raccolte:
1981 - Best of the Blues Brothers; 1988 - Everybody Needs Blues Brothers; 1992 - The Definitive Collection; 1995 - The Very Best of the Blues Brothers; 1998 - The Blues Brothers Complete; 2003 - The Essentials; 2005 - Gimme Some Lovin' & Other Hits.
Il film''Siamo in missione per conto di Dio.'' (Elwood Blues)
The Blues Brothers è una commedia musicale del 1980, diretta da John Landis e interpretata da John Belushi e Dan Aykroyd. Il film èentrato nella storia del cinema grazie al suo cast di musicisti e cantanti, a una trama che lo rende quasi uno show musicale a tutti gli effetti, e grazie anche a protagonisti come Belushi ed Aykroyd. I due interpretano i fratelli Jake "Joliet" Blues (John Belushi) ed Elwood Blues (Dan Aykroyd), personaggi inventati dai due comici ai tempi delle loro prime collaborazioni al celebre show televisivo statunitense Saturday Night Live.
Il film conquistò il Guinness dei primati per la scena con il maggior numero di incidenti d'auto. The Blues Brothers costò circa 30 milioni di dollari e uscì nelle sale nel 1980, inizialmente stentando al box office. In poco tempo, tuttavia, si formò un culto intorno alla pellicola. Il 20 e 21 giugno 2012, in occasione del centenario della major produttrice e del trentennale della morte di John Belushi, il film è stato riproposto in versione restaurata in tutto il mondo. Dan Aykroyd firmò anche la sceneggiatura insieme al regista John Landis, che aveva già lavorato con John Belushi in Animal House (1978), e che avrebbe poi lavorato di nuovo con Aykroyd in Una poltrona per due (1983).
Il film ha ispirato anche un videogioco e un sequel uscito nel 1998, Blues Brothers &ndash Il mito continua, diretto anch'esso da Landis e interpretato da Aykroyd, John Goodman, Joe Morton e l'allora giovanissimo Evan Bonifant.
Trama
Tre anni dopo essere finito dietro le sbarre, il rapinatore armato Jake Blues viene liberato per buona condotta. Ad attenderlo fuori dal carcere c'è il fratello Elwood, una ex fidanzata inferocita, la notizia che l'orfanotrofio dove sono cresciuti sta per essere chiuso e l'illuminazione divina. Convinti di essere in missione per conto di Dio i Blues brothers riuniscono con le buone e le cattive la vecchia band e organizzano un grande concerto benefico mentre fuggono da polizia, una banda di musicisti, il proprietario di un locale e i nazisti dell'Illinois che li vogliono fare fuori. Un classico della nuova comicità demenziale, un film di culto per i fan di Belushi.