CheeseCake
Ricetta presa da: www.gikitchen.it©
Ingredienti:
per 12 porzioni circa, una classica forma da cheesecake insomma. Occorre la teglia a cerniera di 20-22 cm massimo)
200 grammi di biscotti di meliga
120 grammi di burro,
450 grammi di formaggio cremoso,
200 grammi di panna fresca da montare,
130 grammi di zucchero a velo,
10 grammi di gelatina in fogli,
vaniglia bourbon
Procedimento:
In un sacchetto (ma puoi anche frullarli) rendi polvere i biscotti.
Sciogli il burro nel microonde o in un pentolino stando ben attendo a non cuocerlo e versalo nei biscotti.
Stendi il composto che hai ottenuto sulla base della teglia a cerniera che hai preventivamente imburrato (abbondantemente).
Pressa bene tutto il composto aiutandoti con il leccapentola (spatolinacomelachiami) e metti in freezer a rassodare se hai tanta fretta per 15 minuti altrimenti per 30 in frigo (prediligo sempre la seconda scelta e giuro non perché ho tempo).
Prepara la crema mettendo a bagno la gelatina in acqua ghiacciata.
In un recipiente raccogli la crema e 60 grammi di zucchero a velo con la vaniglia ottenuta dal baccello.
In un pentolino riscalda tre cucchiai abbondanti di panna e immergi poi la gelatina dopo averla strizzata dall’ acqua.
Fai leggermente raffreddare la panna e poi aggiungi alla crema di formaggio.
Amalgama bene. Con il restante zucchero monta la panna per bene con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Non deve essere fermissima ma abbastanza consistente e dovrà avere preso anche molto volume.
Unisci alla crema con movimenti leggeri dal basso verso l’alto e poi versa la crema che hai ottenuto sui biscotti.
Tieni in frigo per 6 ore.
Arrivati a questo punto potresti metterci su frutti di bosco, fragole, qualsiasi cosa davvero ma se ti piace l’idea degli amaretti e del cioccolato fuso non ti resterà che ridurre in polvere i biscottini e lasciar colare una ricca e generosa porzione di cioccolato fondente.