COME INSTALLARE E USARE JAVA ---------------------------- 1) Scaricate il file: j2sdk-1_4_1-windows-i586.exe 2) Cliccare sul file per attivare l'installatore. L'istallazione minima comprende: - Native interface header files - Java sources (non indispensabili, ma utili) Naturalmente potete anche installare il resto, ma noi non lo useremo. Quando richiede il nome di una cartella per memorizzare Java, indicare: C:\Programmi\j2dk1.4 3) -- Per Windows 95, 98, Millenium Edition: andare nella cartella C e modificare il file autoexec.bat. Tale file appare in una forma simile alla seguente: SET windir=C:\WINDOWS SET winbootdir=C:\WINDOWS SET COMSPEC=C:\WINDOWS\COMMAND.COM SET PROMPT=$p$g SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP SET PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND;C:\tp\bin;C:\Programmi\j2dk1.4\bin ------------------------- Qualsiasi cosa ci sia nella variabile PATH, aggiungete cio` che e` sottolineato sopra con '-...--'. -- Per Windows 2000: la variabile PATH (che va modificata come sopra) e` accessibile tramite l'icona "Risorse del Computer": selezionarla con il testo destro del mouse, scegliere "Proprieta`", nella sua opzione "Avanzate" selezionare "Variabili d'ambiente", li' selezionare PATH e modificarla (attenzione: potete fare questo solo se siete il system administrator del computer che state utilizzando). 4) Per scrivere un programma Java, potete usare qualsiasi programmi di scrittura che operi in modo "solo testo" (ad esempio, "Blocco Note") e salvarlo con "NomeClasse.java" (dove "NomeClasse" e` il nome della classe che contiene, ricordatevi). Vi ho comunque messo a disposizione un editor (programma di scrittura) carino e facile da installare e usare: TextPad (scaricare il file txpeng450.exe per installare la versione inglese, e il file txpita450.exe per la versione italiana) 5) Per compilare e eseguire un programma Java: - dal menu` "Avvio" scegliete il "Prompt di MS-DOS" (potrebbe stare in uno dei suoi sotto-menu`); compare una finestra nera con un "prompt", di solito: C:\Windows> Se i vostri file .java (diciamo Menu.java, AConsoleReader.java, OpeBasta.java) stanno sul desktop nella cartella Miei-Programmi (questo nome e` naturalmente solo un esempio) scrivete: C:\Windows> cd desktop\Miei-Programmi che vi dara`: C:\Windows\Desktop\Miei-Programmi> Da qui potete compilare (supponiamo di compilare Menu.java): C:\Windows\Desktop\Miei-Programmi> javac Menu.java Se non ci sono errori, ritorna: C:\Windows\Desktop\Miei-Programmi> e facendo C:\Windows\Desktop\Miei-Programmi>ls dovreste vedere che vi ha creato un po' di file .class (AconsoleReader.class, Menu.class e OpeBasta.class). Per eseguire Menu fate: C:\Windows\Desktop\Miei-Programmi>java Menu A questo punto, sullo schermo vi appare cio` che abbiamo simulato alla lavagna durante la lezione del 24/10, cioe` un menu' che vi permette di scegliere tra i metodi che fanno le operazioni aritmetiche che abbiamo scritto.