Informazioni sugli incontri (e non solo...)
[update 12/7/2020]
ESITI valutazione lab (x registrazione 13/7)
ESITI valutazione lab (x registrazione 22/6)
Iscrivetevi a un appello del Lab
(22/6 opp 13/7) per la registrazione dell'esito!!
Lab ICT: programma completo
[pdf 170 KB]
Lab ICT: introduzione e info varie (video)
[mp4 21 MB]
Lab ICT: introduzione e info varie (slide)
[pdf 225 KB]
Altri avvisi...
Sostegno psicologico per studenti con DSA
Counseling psicologico per studenti internazionali
Slide degli incontri
Fake-News nelle reti sociali (Ruffo) [pdf 20 MB]
Gufi, scintille ed altre cose strane: Web Semantico, ontologie, Linked Data (Magro)
[pdf 8 MB]
Knowledge graph, ricerca semantica, dati strutturati: cosa sono e come utilizzarli per il SEO (Sardo)
[pdf 0,4 MB]
Digital Cultural Heritage: memorie, progetti ed emozioni (Bolioli, Marras)
[pdf 2 MB]
Conversational design: le interfacce conversazionali dai chatbot ai voicebot (Carcillo) [pdf 10 MB]
+ registrazione del seminario
[mp4 -- Attenzione se volete scaricarlo! sono 185 MB]
Information visualization: la rappresentazione dei dati in forma visiva (Buriano)
[pdf < 1 MB]
Intelligenza Artificiale: dall'accademia alla vita quotidiana (Di Tomaso):
registrazione del seminario disponibile sulla
pagina ufficiale del lab
[mp4 -- Attenzione se volete scaricarlo! sono 285 MB]
Tecnologie Ottiche per l'interazione uomo-macchina (Nerino, Ferraris):
disponibile sulla pagina ufficiale del lab
Sinergie tra tecnologia, storia e archivi - l'esperienza del progetto PRiSMHA (Goy):
slide:
episodio 1
[2 MB];
episodio 2
[2 MB];
episodio 3
[2 MB];
episodio 4
[1 MB]
video:
episodio 1 [12'];
episodio 2 [15'];
episodio 3 [19'];
episodio 4 [22']
Domande e commenti via mail
opp nella giornata conclusiva (mar 26/4, 14-16, su Webex)
Inoltre...
L. Segatto, La direttiva europea 2019-790 sul copyright e i suoi effetti nella società dell'informazione
(Tesi di Laurea) [pdf 1,3 MB]
Riconoscimento CFU
IL LAB E' RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI MAGISTRALI
(gli studenti triennali NON possono avere il riconoscimento cfu)
La semplice partecipazione agli incontri, invece, è libera :-)
Per il riconoscimento dei 3 cfu ("altre attivita'") è necessario preparare e
inviare in formato pdf via email a
annamaria.goy[-at-]unito.it
- una relazione di approfondimento critico
-- tra 1.800 e 2.400 parole -- collegata a uno degli argomenti trattati, a vostra scelta
- un breve articolo (immaginatelo x una rivista online) -- tra 1.000 e 1.200 parole --
che fornisca un resoconto dei temi affrontati dai vari speaker
(immaginate che la redazione vi abbia chiesto un riassunto complessivo di cosa è stato presentato nel lab quest'anno...);
NB deve coprire almeno 5 argomenti su 9
[questo sostituisce il requisito delle presenze in aula]
entro:
il
15 giugno 2020
(registrazione: 22/6/2020)
opp
il
6 luglio 2020
(registrazione: 13/7/2020)
e ottenere una
valutazione positiva di entrambi
Iscrivetevi a un appello del Lab
(22/6 opp 13/7) per la registrazione dell'esito!!
Programma
Fate riferimento alla sezione Informazioni sugli incontri (sulla destra)!