Definire una classe Data per rappresentare le date in termini di giorno, mese, anno e

giorno della settimana (cioe’ lunedi’, martedi’, ecc.)

(si assuma per semplicità che tutti i mesi abbiano 31 giorni)

 

Tale classe deve permettere di manipolare gli oggetti tramite i seguenti metodi:

 

getGiorno, getMese, getAnno e getGiornoSettimana che restituiscono il valore

delle relative variabili

 

confronta: a partire da due date d1 e d2 restituisce true se la d1 è successiva a d2
(eg. 1/2/2002 è successiva a 2/1/2002) e false viceversa.

 

toString: restituisce la stringa che rappresenta la data, eg. “Lunedì 4 /11/ 2002”. (e non 4 novembre come scritto in precedenza)

 

next: a partire da una data, restituisce un oggetto data che rappresenta il giorno successivo (senza modificare la data corrente) Eg. Il next di 1/2/2002 è 2/2/2002, si faccia attenzione che il next di 31/2/2002 è

il 1/3/2002 ecc.

(Potete tralasciare l'aggiornamento del giorno della settimana - ad es. da lunedi' a martedi' - se troppo difficile da fare).

 

Definire una classe ProvaData nel cui main:

1)        vengano create due date

2)        venga stampato il risultato del confronto fra le due date

3)        venga stampata la data successiva alla prima data creata

Indentazione, commenti e PRECONDIZIONI fanno parte dell'esercizio