A differenza di quanto avviene per il corso di di Informatica Grafica I, l'esame
di Informatica Grafica II prevede anche una prova orale. In questa pagina trovate
un possibile elenco di domande, con l'unita' in cui viene trattato l'argomento ed
un coefficente che ne identifica la difficolta'.
L'esame orale si svolgera con la seguente modalita':
Verranno selezionate un numero di domande tali che la somma dei coefficenti di
difficolta' sia pari a 7.
Verra' quindi concesso un quarto d'ora di tempo per preparare la risposta a tali
domande. In questa fase sara' possibile consultare appunti, libri, internet od altre
forme di documentazione individuale per preparare al meglio la risposta.
Seguira' quindi un colloquio orale dove si esporranno le risposte ai quesiti proposti.
Durante questa esposizione sara' possibile utilizzare codice e programmi di
esempio, se necessario.
Eventuali grafici o indicazioni scritte a complemento della risposta, dovranno
invece essere realizzati durante il colloquio.
Qualora la domanda fosse costituita da un esercizio, l'esercizio verra' svolto
passo per passo durante la prova orale.
In questa pagina e' inoltre possibile effettuare una prova di esame, facendo selezionare
alcune domande casualmente.