Doclands
Le Docklands, all'Isola dei Cani, si sono sviluppate enormemente a partire dai
primi anni '80. All'inizio di quel decennio molti magazzini abbandonati
nell'area di Wapping cominciarono a essere trasformati in studi per artisti e
loft a basso costo. Ciò attirò sulla zona l'intresse degli immobiliaristi che,
all'inizio gradualmente e poi con ritmo sempre più veloce, cominciarono ad
acquistare i magazzini, per riconvertirli. La London Docklands Development
Corporation (LDDC), venne fondata nel 1981 per incoraggiare il processo. La
prima fase di risistemazione dell'area culminò nel Canary Wharf, un complesso
direzionale il cui elemento più noto è il grattacielo per uffici al n.1 di
Canada Square (spesso impropriamente indicato come "Canary Wharf Tower"), che è
l'edificio più alto del Regno Unito dal 1991.
Molti altri grattacieli sono stati costruiti negli ultimi anni e molte
importanti società (banche, studi legali, etc.) hanno trasferito la loro sede
nella zona dei Dock. Sono state completate, e sono in uso, le nuove sedi di
HSBC, Barclays, come pure il centro direzionale europeo di Citigroup.
A seguito di questo sviluppo, molti bar, ristoranti e locali notturni hanno
aperto i battenti, così come un cinema e tre centri commerciali. La ferrovia
leggera (Docklands Light Railway, o DLR) fa da collegamento alla metropolitana
di Londra, alle stazioni di Bank, Shadwell, Canning Town e Stratford.
Torna alla Home