Abbecedario
comandi DOS
Per avere, da Windows
98 o NT, una finestra che sia in grado di interpretare comandi dos, dovete
fare i seguenti passi
-
Cliccare sull'icona "avvio"
(in basso a sinistra sullo schermo)
-
selezionare la voce "programmi"
-
selezionare "prompt di
dos"
Un'altra possibilita'
e' invece di
-
Cliccare sull'icona
"avvio" (in basso a sinistra sullo schermo)
-
selezionare la voce "esegui"<
/font>
-
battere "cmd" nella finestra
di dialogo
Nella finestra
che ottenete con i passi precedenti (che chiameremo "finestra dos" o "prompt
di dos"), potete
battere dei comandi
dos che vengono interpretati ed eseguiti.
Ricordatevi che dos
utilizza nomi di file di al piu' 8 caratteri, seguiti da un punto e da
un'estensione di 3 caratteri
Quello che segue e'
un elenco di alcuni utili comandi dos
-
copy file1.xxx file2.yyy
(copia il file "file1.xxx" in "file2.yyy"
-
ren file1.xxx file2.yyy
(modifica il nome del file da "file1.xxx" a "file2.yyy")
-
move file1.xxx dirname
(sposta il file "file1.xxx" , che sta nella directory corrente, nella
directory "dirname")
-
del file1.xxx
(cancella il file "file1.xxx")
-
cd dirname
(la sottodirectory "dirname" diventa la directory corrente) dirname
puo' essere un cammino assoluto (quindi del tipo Z:\\dir1\dir2\....\dirn),
oppure il nome di una directory contenuta nella directory corrente
-
cd ..
(sposta la directory corrente al nodo superiore nell'albero di directory)
-
nomeprogramma
esegue il programma "nomeprogramma.exe" (che ovviamente deve essere contenuto
nella directory corrente)