Il progetto si compone di 5 esercizi obbligatori ed uno opzionale di programmazione in MIC ed IJVM. Lo svolgimento dei primi 4 esercizi obbligatori è sufficiente per avere la possibilità di sostenere l'esame con una votazione che però NON potrà raggiungere il massimo punteggio.AVVERTENZE
Le persone che intendono formare un gruppo (composto da 2 persone) dovrannoSCADENZE
La scadenza per la consegna del progetto e' fissata per il giorno 15 Febbraio 2002.
La scadenza per la consegna del progetto per gli studenti
che vogliono effettuare il passaggio alla nuova laurea è fissato
inderogabilmente per il giorno Lunedì 10 Dicembre 2001. Contestualmente,
gli esami si svolgeranno entro e non oltre Giovedì 20 Dicembre.
CONTENUTO DELLA RELAZIONE
Il progetto deve essere corredato da una relazione cartacea nella
quale, dopo aver brevemente riassunto il problema da affrontare, vengono
descritti gli algoritmi usati, i ragionamenti effettuati, le scelte progettuali,
i problemi riscontrati (di varia natura) ed eventuali suggerimenti
su come estendere, generalizzare o migliorare il lavoro svolto. La relazione
deve contenere i listati del codice che avete prodotto e deve essere completata
da un dischetto sul quale sono memorizzati i programmi sviluppati con il
solo codice sorgente.
NOTA BENE: La relazione deve essere redatta in un italiano comprensibile.
ELENCO SOTTOPROGETTI
Il progetto si compone dei seguenti sottoprogetti OBBLIGATORI: