Studiamo le frequenze dei valori in un vettore X di misure ripetute della stessa quantità, e soggette a una piccola fluttuazione casuale. Raggruppiamo i valori in n intervalli.
L'obbiettivo è verificare che tali frequenze formano una distribuzione normale o curva di Gauss.
Inserimento di n (numero di intervalli in cui raggruppare i valori di X).
![[Graphics:../Images/index_gr_1.gif]](../Images/index_gr_1.gif)
Inserimento del vettore X. Una prima possibilità è copiare i valori del vettore X a mano. Può essere lungo:
![[Graphics:../Images/index_gr_2.gif]](../Images/index_gr_2.gif)
Inserimento del vettore X. Un'altra possibilità è copiare i valori di X da un file "X.txt" di testo puro, usando il comando:
X = MathTable["X.txt","vector"];
Al posto di "X.txt", in generale, bisognerà inserire la posizione di X. La macro MathTable si trova nel file di Macro:
http://www.di.unito/~stefano/MathMacro.txt
dovete scaricate il file ed eseguirlo con <<MathMacro.txt, oppure eseguire la definizione inclusa qui sotto.
![[Graphics:../Images/index_gr_3.gif]](../Images/index_gr_3.gif)