Intelligenza Artificiale (Modulo da 4 CFU) 2013/14
Laurea Magistrale in Scienze della Mente
Vincenzo Lombardo
In evidenza
-
Vista la concomitanza delle vacanze pasquali,
la consegna degli esercizi per l'esame del 14 aprile 2015 è
ven 10 aprile alle 11 nell'ufficio di Palazzo Nuovo.
-
Coloro che hanno come carico didattico il corso di "Intelligenza Artificiale" da 8 CFU,
hanno due possibilità di programma d'esame:
-
Programma d'esame del corso di "Rappresentazione e algoritmi",
modulo I,
e progetto aggiuntivo ridotto del
modulo II,
da concordare con il docente.
-
Programma d'esame come da dispense scaricabili
dalla pagina del corso di "Rappresentazione e algoritmi",
modulo I,
consegnando le soluzioni
a quattro esercizi (scaricare il testo)
al ricevimento studenti che precede la data dell'appello,
e progetto aggiuntivo e esame ridotto del
modulo II,
da concordare con il docente.
Programma 2013/14 Modulo I (argomenti affrontati, compilato durante lo svolgimento del corso)
Dispense scaricabili dalla pagina del corso attuale di
Rappresentazione e algoritmi;
English texts available at the current page of
Representation and algorithms;
-
I settimana / 1st week:
Italiano: Introduzione ai concetti di rappresentazione e algoritmica:
nozioni di rappresentazione formale, modellazione di problemi e situazioni dal mondo reale,
algoritmo (istruzioni di contenuto e istruzioni di controllo), ricorsione, esempi.
English: Introduction to the concepts of representation and algorithms:
notions of formal representation, modeling of problems and situations from the real world,
algorithm (content instructions and control instructions), recursion, examples.
-
II settimana / 2nd week:
Italiano: Nozioni di agente intelligente, formulazioni di problemi, ricerca nello spazio degli stati,
strategie di ricerca cieca e informata: esempi di problemi e modellazione.
English: Notions of intelligent, problem formulation, state space search, uninformed and informed search strategies,
examples of problem and modeling.
-
III e IV settimane / 3rd and 4th weeks:
Italiano: Agenti basati sulla conoscenza (motori inferenziali e basi di conoscenza).
Logica proposizionale: sintassi e semantica, tabelle di verità,
modelli, correttezza e completezza dei sistemi, inferenza con le tabelle di verità,
regole di inferenza, inferenze con equivalenza logica e validità.
English: Knowledge-based agents (inference engine and knowledge base).
Propositional logic: syntax and semantics, truth tables, models, soundness and completeness,
truth table inference, inference rules, inference with logic equivalence and validity.
-
V e VI settimane / 5th and 6th weeks:
Italiano:
Logica dei predicati: sintassi e semantica, uso delle funzioni e dei quantificatori,
modelli e teorema di Herbrand, esempi di codifica di KB,
inferenza con la regola del modus ponens generalizzato su clausole definite.
English:
Predicate logic: syntax and semantics, use of functions and quantifiers,
models and Herbrand theorem, examples of coding KB's,
inference with the generalized modus ponens rule on definite clauses.
Home Page Didattica