|
|
DIPARTIMENTO
DI INFORMATICA
Università di Torino |
|
|
Laboratorio di Programmazione2000/2001 - Laurea
Il Laboratorio di Programmazione costituisce una
singola unità didattica, che si svolge nel I e II trimestre in parallelo
con i corsi di Programmazione 1 e 2. Nell'anno accademico 2000/2001 i corsi
di Programmazione per la Laurea sono tenuti dal Prof.
S. Berardi (
Programmazione 1) e dal Prof.
L. Lesmo (Programmazione 2).
|
Dott.ssa Liliana Ardissono | liliana@di.unito.it |
Dott. Guido Boella | guido@di.unito.it |
Dott.ssa Rosa Meo | meo@di.unito.it |
Dott. Luca Roversi | roversi@di.unito.it |
Chi dispone di un PC con sistema operativo DOS-Windows,
può scaricare dalla rete la versione 5.5 del Turbo
Pascal Borland.
SONO USCITI I RISULTATI IN BACHECA
Esercizi sostitutivi dell'esonero da consegnare almeno un mese prima dell'esame.
Interfacce delle unit per poter sostenere l'esame.
L'esame di Laboratorio di Programmazione si svolge come segue: si tratta di una prova di programmazione, svolta a calcolatore, normalmente nel laboratorio NT del Dipartimento. Per sostenere l'esame si deve fare l'iscrizione elettronica e si deve consegnare, entro 7 giorni dalla data dell'esame, un dischetto contenente il codice sorgente delle unit preparate durante il laboratorio (si vedano i lucidi delle lezioni del corso) e riassunte sinteticamente alla pagina: http://www.di.unito.it/~liliana/PROGRAMMAZIONE/Summary/index.htm
NB: GLI STUDENTI DELL'ANNO ACCADEMICO 2000/2001 CHE HANNO SOSTENUTO L'ESONERO DI LABORATORIO (12-12-00) POSSONO RITIRARE IL LORO DISCHETTO ALL'UFFICIO 43 DAI DR. LILIANA ARDISSONO E GUIDO BOELLA, SALVARE LE UNIT E RICONSEGNARLO ENTRO UNA SETTIMANA DALLA DATA DELL'ESAME.
Versione aggiornata al 8/3/2001
![]() |
|
|
|
Administrator:wwwadm@di.unito.it | |
|