Piero Torasso Condolences Book

Our beloved friend and colleague Torasso Piero has passed away on Sunday, December 25th, at the age of 65. This book of condolences is at disposal to those who wish to leave a personal memory of Piero. The book will be made available to his family.

Il venticinque di dicembre, all'età di 65 anni, è mancato il nostro caro amico e collega Torasso Piero. Questo libro di condoglianze è a disposizione di tutti coloro che vogliono lasciare un pensiero, un ricordo. Il libro verrà poi messo a disposizione della famiglia.

Click here to add your condolence

Back    1    2    3    4    [5]   6    7    8    9    ... 12   Next

Ex studenti Informatica
Post # 74
10.01.2017 | 09:20

Elena Valfrè, Marco Foglino, Ermanno Girardelli, Federica Luise

Siamo un gruppo di informatici che hanno seguito alla fine degli anni '80 il corso di Intelligenza Artificiale tenuto dal Prof. Torasso. Quel corso ha lasciato un'impronta indelebile nel nostro percorso professionale e ci ha permesso di essere assunti in quella che allora si chiamava Aeritalia (dal primo gennaio 2016 Leonardo - Divisione Velivoli) nel suo Laboratorio di Intelligenza Artificiale, dove abbiamo sviluppato Sistemi Esperti capitalizzando gli insegnamenti ricevuti. Sicuramente gli insegnamenti del Prof. Torasso ci hanno dato un forte stimolo in questo lavoro e un'opportunità di vedere le cose da un punto di vista più ampio. Grazie.
Carlotta (cacio)
Post # 73
09.01.2017 | 14:11

Le mie più sentite condoglianze alla vostra famiglia.
Carlotta (cacio)
Nicola Olivetti
Post # 72
09.01.2017 | 00:29

Caro Piero,
sono stato prima tuo studente e poi tuo collega. Come studente il tuo corso mi ha aperto la mente con la scoperta dell'IA. E poi mi ha colpito il tuo monito che qualunque formalismo o teoria per quanto sofisticata deve prima o poi essere applicata e confrontarsi con i fatti. Come collega ho apprezzato il tuo rigore e la tua capacita' di lavoro senza sosta sia per la scienza, sia per le svariate incombenze amministrative che hai sempre onorato con il massimo impegno.
Al di la' del tuo merito scientifico e del tuo ruolo di papa' italiano dell'IA, Piero hai lasciato un immenso vuoto umano ! Sei sempre stato pronto a discutere con tutti, chiunque poteva capitare nel tuo ufficio e discutere con te, magari interrompendoti, tu ascoltavi tutti, e poi replicavi in modo franco e spesso con ironia. Ecco alla fine voglio ricordare proprio la tua ironia, quella che aiuta a relativizzare e a relativizzarci tutti. Un esempio da seguire anche in questo.
Con affetto, Nicola
Davide
Post # 71
06.01.2017 | 15:33

Anche se non ho seguito corsi tenuti dal professore, ricordo con piacere gli incontri che ebbi con lui in qualità di mio tutor accademico. Nonostante la durata limitata di essi, era vivo il suo interesse per la mia situazione e anche la sua predisposizione all'aiuto nel caso ne avessi avuto bisogno.

Di lui conservo il ricordo della tranquillità che aveva in quegli incontri che, senza dubbio, era riuscito ad infondermi.
Alessio
Post # 70
06.01.2017 | 14:09

Docente esemplare, professionista senza eguali ma soprattutto una persona con un cuore gigantesco la quale non ha mai privato il prossimo di conforto e sorrisi. Una grande mente brillante che vanta moltissimi anni di esperienza, così tanto brillante da essere riuscita a preservare un'anima candida ed incontaminata come quella di un bambino.
Eugenio
Post # 69
05.01.2017 | 17:04

Un professore amabile e competente come pochi. Il suo modo di spiegare, il suo interessarsi ai propri studenti, la sua passione...sono ricordi che terrò sempre nel mio cuore.

Sempre disponibile per qualsiasi dubbio, le sue lezioni erano interessanti ed interattive. Voleva che capissimo i concetti, non che li imparassimo a memoria.

Non mi sono mai pentito di aver scelto i suoi difficili, ma appaganti corsi.

Avrei tanto desiderato che presiedesse la mia seduta di laurea, ma quel giorno sono sicuro che lei sarà al mio fianco, nonostante tutto.

Riposi in pace professore. Non la dimenticherò mai.
Roberta
Post # 68
05.01.2017 | 16:47

Ho avuto l'onore ed il piacere di seguire e sostenere con lui gli esami di Sistemi Intelligenti ed Intelligenza Artificiale. La passione con cui è riuscito a trasmettere le sue consolidate conoscenze rimarrà sempre impressa, ma non meno importante, rimarranno impresse le sue molteplici qualità: sempre cordiale, sorridente, disponibile, modesto, preciso e meticoloso, un vero uomo d'altri tempi. Gli appuntamenti nel suo ufficio si trasformavano in lunghe ed amichevoli chiacchierate sulla carriera universitaria, sugli esami ancora da sostenere e sulle previsioni del periodo in cui ci saremmo laureati, accompagnati dalle sue parole di incoraggiamento.
Ricordo ancora quel giorno in cui, non sapendo dove fosse l'ufficio della sig.ra Gatti, recandomi al primo piano lo trovai proprio vicino alla reception, mi sorrise, e mi venne spontaneo chiedergli indicazioni: non solo me le fornì, ma si prese perfino la briga di accompagnarmici di persona, nonostante le mille cartelle in mano e gli evidenti impegni che lo attendevano.

Prof, alla fine dell'orale di Intelligenza Artificiale, Le confidammo che ci avrebbe fatto enormemente piacere se fosse stato Lei a proclamarci in seduta di laurea, e con un sorriso ci rispose che se fossimo capitati in una sessione da Lei presieduta, l'avrebbe fatto con piacere...purtroppo adesso Le sarà impossibile, ma sono certa che Lei quel giorno sarà presente nel mio cuore, come lo è in quello di tutti coloro che hanno avuto l'onore ed il piacere di conoscerla.
Riposi per sempre in pace.

Una sua affezionatissima studentessa.
Rita
Post # 67
04.01.2017 | 17:58

Un grande dolore ho ricevuto alla notizia della sua scomparsa.
Sto preparando la materia Intelligenza Artificiale e devo a lui tanto per la passione che mi è riuscito a trasmettere, ma anche per la persona straordinaria e sempre disponibile che è stata!
A lui va un grazie enorme per tutto ciò che ha fatto per noi studenti.
Un docente eccellente.
Enrico
Post # 66
03.01.2017 | 15:47

Sono da poco a Torino. Tutto nuovo. Incrociare il largo sorriso di Piero, riscaldava. Avevo in mente di scambiare due chiacchere su problemi di ricerca. Non ce ne e` stato il tempo. Un gran dispiacere. Fa riflettere.
Rossana
Post # 65
03.01.2017 | 11:51

Un pensiero

Se n'è andato un pilastro del nostro dipartimento, una persona giusta e davvero sopra le parti. Spero che a quest'ora stia già discutendo di scienza con Leo...
Back    1    2    3    4    [5]   6    7    8    9    ... 12   Next

Click here to add your condolence