Orario di ricevimento studenti: Lunedi' ore
11--13
Corso di XML per Web Master del COREP:
EDITOR PER XML
XML: LUCIDI AGGIORNATI ED ESEMPI ZIPPATI
ASP: LUCIDI AGGIORNATI ED ESEMPI ZIPPATI
EDITOR PER JAVA
Lucidi seminario per agenti
(docenti Dott.ssa Liliana Ardissono e Dott. Guido Boella)
Web
applications
(docente Guido Boella)
esercizi
su SSI, CGI, PERL, ASP, e XML (.zip)
lucidi su SSI, CGI e PERL
lucidi su ASP e XML
Corso di Interazione Uomo
Macchina II 1999-2000
(docente Leonardo
Lesmo)
Lucidi su agenti
bdi (powerpoint): bdi.ppt
Corso di Interazione Uomo
Macchina 1999-2000
(docente B. Demo)
Interfaccie CGI:
PER CHI FA IL LABORATORIO ALL'UNIVERESITA': Istruzioni per collocare le interfaccie cgi su
un server locale alla rete educ.
PER CHI FA IL LABORATORIO A CASA: E' possibile utilizzare il
sito www.tripod.com per aprire una propria area web dove mettere
dei programmi CGI (basta quelli e non tutto il sito del progetto)
I passi necessari sono: Cliccare su Create & update Creare
nuovo account Inserire i propri dati, login e password se il
login e' 'gboella' la vostra url e' http://gboella.tripod.com/ la
directoy per cgi e' http://gboella.tripod.com/cgi-bin/ Non e'
necessario crearsi una home page su tripod Per creare un
programma cgi: cliccare scripteditor: si apre un form in cui
inserire il programma con cut e paste (non e' necessario FTP!!)
Per modificare cliccare su filemanager Inserire l'header su
content type visto a lezione (se no non funge) Salvare con nome
Inserire il link nelle pagine del vostro laboratorio in locale
Non si possono mettere link dalla pagina prodotta via cgi alle
vostre pagine locali (pazienza)
Siti interessanti e innovativi:
Siti
prodotti da akimbodesign.com
Vincitori
concorso miglior sito Web de Il sole 24 ore
Vincitori
concorso su Dynamic HTML di NETSCAPE
Tip of the day:
Per chiamare uno script cgi da una applet: visitare il
sito http://www.servletcentral.com/1999-02/post.dchtml
oppure
http://www.javaworld.com/javaworld/javatips/f_jw-javatip34.html
Per passare i parametri tramite cgi creando codice
javascript (supponiamo @x sia un array di valori da
passare al client):
print << eof; <html> <head> <script
language="javascript">
var x()={;
eof
foreach $i (@x){print $i;print ",";};
print << eof1; } </script>
</head>...</html>
eof1
Per spedire una mail tramite form:
<form action="mailto:someone@somewhere.com"
name="myForm">
<TextArea name=subject cols=10></textarea>
<TextArea name=body cols=40></textarea>
<input type="submit" name="Send
mail">
</form>
Per chi aveva chiesto se esistevano aree web gratuite che
supportassero CGI interface: www.tripod.com
Per chi aveva problemi con Netscape e la proprieta'
visibility:
Aggiungere l'attributo "position: relative"
all'elemento che si vuol far scomparire. E non annidare
il tag dentro (il viceversa invece funziona). Ad es:
<a
onMouseOver="javascript:document.layers.io.visibility='hidden'">
testo sensibile</a>
<div id="io" style="visibility: hidden;
position: relative">Testo a scomparsa
</div>
Lucidi su CGI (lucidi on line)
Documentazione su CGI in pdf da
www.cgi101.com
Esempi di CGI
Materiale per Cascading Style Sheets
Lucidi in Powerpoint (versione per la stampa)
Lucidi online
Demo online di DHTML e CSS Demo di DHTML e CSS zippata
(.tar.gz)
Documentazione CSS1 di W3C
(breve in html)
Documentazione CSS2 di W3C (pdf 360
pagine!)
Link a pagina css di
W3C
Tutorial
online su Javascritp e Css da Macromedia (versione tar.gz)
|