Centri di Ricerca
Interdipartimentali
Il Centro ha lo scopo di promuovere la ricerca su temi che attraversano aree disciplinari diverse: logica, filosofia del linguaggio, della mente e delle scienze, storia del pensiero logico-scientifico, linguistica computazionale, simulazione del ragionamento, visione artificiale, psicologia del pensiero, dei processi cognitivi e senso-motori, neuroscienze cognitive.
Per informazioni: Centro di Logica, Linguaggio e Cognizione (LLC)
Per informazioni: Centro di ricerca sulla Multimedialità e l'Audiovisivo (CIRMA)
Per informazioni: Centro di Competenza sul Calcolo Scientifico (C3S)
Per informazioni: Centro di ricerca Digital Scholarship for the Humanities (DISH)
Nasce dall’integrazione sinergica di progetti di ricerca delle scienze umane, sociali e umanistiche per la trasformazione digitale delle imprese e dei mercati e progetti di ricerca in psicologia e neuroscienze cognitive e cliniche, entrambe finanziati da Regione Piemonte: Programma Operativo Regionale “Investimenti per la crescita e l’occupazione” F.E.S.R. 2014/2020.
Ambiti di applicazione
Agrifood, Cultural Heritage, Financial & Banking industry, Health, Mobility & Transportation, Smart Technologies for Industry and Business, Space Science
Per informazioni: Centro di ricerca Human Science and Technologies (HST)
Di Ateneo
Per informazioni: GPU Research Center
Interateneo
Per informazioni: Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT)
Per informazioni: Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (CINI)